Tra gli impegni progettati all’inizio dell’anno ci eravamo prefissi di curare la Missa omnium fidelium defunctorum, cosa che è stata possibile in varie modalità nei giorni appena trascorsi. Forti di un criterio di praticità, che non si limitasse alle mere questioni rubricali – peraltro importanti -, ma considerasse anche il contesto aggregativo del discreto gruppo ‘tradizionale’ bresciano, abbiamo avanzato una duplice proposta.
Da un lato tutti i soci ASBB sono stati invitati a partecipare alla cerimonia officiata da mons. Scalvini nella chiesa di San Zeno in Foro domenica 02 novembre alle 18.00. Una settantina di persone è accorsa alla Missa cantata, particolarmente toccante e suggestiva in questa occasione.
D’altro canto, avendo alcuni espresso perplessità relativamente alla celebrazione di una Missa pro defunctis in giorno di domenica, abbiamo deciso all’ultimo momento di proporre anche una celebrazione nella sera di lunedì 03 novembre, ospiti di una parrocchia diocesana.
Una ventina di fedeli, metà dei quali giovani del paese, hanno assistito alla Missa letta con assoluzione al tumulo, rimanendo da un lato smarriti a motivo del rito così nuovo e articolato, dall’altro affascinati e interessati alla ricchezza da esso promanata. Il coinvolgimento di giovani è stato possibile per la preparazione liturgica molto attenta che viene ad essi fornita dal loro pastore.
Unica pecca, che purtroppo dobbiamo esplicitare onde evitare le consuete e prevedibili critiche che attraversano il mondo di sensibilità tradizionale, non abbiamo avuto modo e tempo, per questioni logistiche, di disporre l’ambiente nello stile in tutto più appropriato: alludiamo all’impossibilità di rimuovere i fiori dall’altare, di procurarci le candele gialle e di disporre sontuosamente il tumulo.
Nel complesso però abbiamo concesso a un gruppo di persone non indifferente di approcciarsi e addirittura di scoprire la Missa antica in una delle sue forme più suggestive.
***
Per l’occasione è stato approntato un nuovo libretto, che va ad aggiungersi ai materiali della ASBB.