Nel primo incontro di formazione per soci ASBB Luigi Martinelli ha iniziato a presentarci il suo libro “Le forme del Sacro” (ed. Cavinato). Questo libro segna l’indirizzo culturale della nostra Amicizia: approfondire la riccheza del rito liturgico tradizionale, studiandolo da prospettiva antropologica, e mettendo da parte qualsiasi considerazioni di genere teologico.
La serata, imperniata attorno alla relazione introduttiva di Martinelli, che qui vi presentiamo, si è poi dilungata in un lungo e fresco dibattito tra i presenti, dal quale è emersa la curiosità e la passione per il tema liturgico, lontani da ogni tipo di nostalgismo, ma decisamente assetati e desiderosi di comprendere più a fondo i tesori capaci di alimentare la nostra fede.