Nella seconda serata al Seminario di Apologetica, Agnoli ha attraversato le grandi questioni della scienza – dalla biologia alla neurologia – continuando a mostrare la quantità di scienziati credenti che sono stati protagonisti di tali discipline. A emergere è sempre la medesima tesi: il cristianesimo autentico infonde negli uomini desiderio, passione, slancio nella ricerca scientifica.
I veri freni arrivano solo in sede di applicazioni tecniche, moralmente non neutre, il che però rientra in un diverso tipo di riflessione.